Il biscotto degli anni ’80 dalla frolla golosa e il ripieno settembrino.
Questi biscotti ai fichi metteranno il turbo alla colazione e daranno un tocco vintage e super salutare alla merenda di grandi e piccini.
Ingredienti
[Per la frolla]
- 150 g di farina 00
- 60 g di zucchero
- 60 g di burro
- 1 uovo
- 2 cucchiai succo di limone LIMMI
- ½ confezione di lievito per dolci
[Per il ripieno]
300 g di fichi (settembrini)
40 g di zucchero
4 cucchiai di succo di limone LIMMI
2 cucchiaini di mandorle tritate
Preparazione
Impasta l’uovo con lo zucchero e lavoralo con la farina, il burro a tocchetti e il lievito. Per ammorbidire il composto, aggiungi un paio di cucchiai di succo di limone. Lavora bene fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido. Copri il panetto con la pellicola trasparente e fai riposare in frigo 30 minuti.
Nel frattempo, prepara il ripieno.
Sbuccia i fichi, tagliali a pezzettini e falli caramellare in una padella a fuoco medio aggiungendo lo zucchero e il succo di limone.
Mescola con cura a fuoco moderato per circa 10/15 minuti finché non avrai ottenuto una consistenza gelatinosa alla quale amalgamerai le mandorle tritate.
Fai raffreddare completamente a temperatura ambiente. Per velocizzare, se l’hai già preparata, puoi optare per la confettura di fichi.
Una volta che l’impasto si sarà rassodato e i fichi si saranno stemperati, procedi alla creazione dei biscotti ripieni di fichi al profumo di limone.
Su una teglia ricoperta con carta da forno, stendi la frolla con un matterello e crea un rettangolo. Al centro del rettangolo spalma la confettura di fichi. Arrotola e richiudi l’impasto su se stesso. Ora ritaglia il rotolo di frolla a fette di circa 3 cm di spessore: ogni rettangolino sarà un biscotto.
Distanzia i biscotti settembrini uno dall’altro e poi infornali a 180° per circa 15/20 minuti, fino a doratura.