Siete golosi? …giù la maschera! Vi proponiamo una ricetta facile facile per dolci festeggiamenti carnevaleschi
Ingredienti per 4 persone
- 4 piccole mele, (l’annurca, saporita e compatta, può essere tra le più adatte)
- 100 g di farina
- 1 uovo
- 90 ml di latte
- 1 cucchiaio di liquore per dolci
- 2 /3 cucchiai di succo di limone Limmi
- 1 cucchiaino di zucchero
- Olio per friggere
- Vanillina o la scorza del baccello di vaniglia
- 1 presa di sale
- zucchero a velo
Preparazione
La pastella
Preparate innanzi tutto la pastella in cui immergerete i dischi di mela; in una ciotola mischiate zucchero, farina e vanillina, (una bustina, o ancora meglio la buccia della baccello di vaniglia sminuzzata finemente). Aggiungete, poco a poco, il tuorlo d’uovo e il latte, avendo cura di lavorare il composto per renderlo omogeneo; in fine incorporate delicatamente l’albume montato a neve con il pizzico di sale.
La ciambellina
Sbucciare le mele ed eliminate il torsolo (ideale sarebbe avere il leva torsoli che riesce a recidere la polpa senza intaccare la struttura del frutto, per avere poi delle ciambelline esteticamente gradevoli). Affettate le mele longitudinalmente con uno spessore di circa 2 centimetri, adagiatele in un piatto e cospargetele di liquore e succo di Limone Limmi, per evitare che anneriscano. Immergete i dischetti nella pastella e cuoceteli – pochi per volta – nell’olio ben caldo. Quando avranno raggiunto un colore dorato toglieteli e adagiateli su della carta assorbente che asciugherà le ciambelline dall’olio in eccesso.
Presentazione
Servite possibilmente calde, spolverizzate a scelta con lo zucchero a velo, con della cannella o con deliziosa crema pasticcera calda. …E se avete ancora voglia di friggere, cimentatevi con le ghiottissime Castagnole.