Metti alla prova le tue abilità culinarie con un dessert da grande chef da condividere in famiglia e sui social!
Un dolce goloso, primaverile e sempre molto gradito a grandi e piccini. Ecco quello che ti serve per preparare una buonissima crostata di fragole con crema di limone.
Ingredienti
Per la pasta frolla
- 250 g farina 00
- 125 g burro
- 100 g zucchero a velo
- 2 tuorli
Per la gelatina
- 100 g zucchero
- 100 ml acqua
- 3 cucchiai di Limmi succo di limone
Per la crema
- 10 cucchiai da cucina di Limmi succo di limone
- 200 g di zucchero
- 2 uova
- 40 g di fecola di patate
- 1 pizzico di vanillina
Per guarnire
- 600 g di fragole
- qualche fogliolina di menta
Preparazione
Come preparare la base di pasta frolla
In un mixer metti: farina, un pizzico di sale e burro (freddo da frigo) a pezzetti. Frulla fino a raggiungere un composto sabbioso. Al centro dell’impasto aggiungi lo zucchero a velo setacciato e i tuorli, quindi inizia ad amalgamare e impastare, senza scaldare troppo con le mani. Forma un panetto quadrato e coprilo con la pellicola da cucina. Lascia riposare la base di pasta frolla in frigo per circa 30 minuti.
Ecco come fare la crema al limone
In una casseruola, lavora a crema i tuorli con lo zucchero. Aggiungi, poco a poco, la fecola, la vanillina e il succo di limone e, per ammorbidire, mezzo litro di acqua tiepida. Metti il composto sul fuoco e cuoci a fuoco moderato fino a quando non si addensa. Lascialo riposare e inizia a lavare e tagliare le fragole.
È arrivato il momento di stendere la frolla
Stendi la pasta frolla e fodera la tortiera che avrai precedentemente imburrato. Bucherella il fondo con una forchetta, copri con uno strato di carta da forno e distribuisci una manciata di fagioli.
Inforna a 200° C per circa 20 minuti.
Quando la base è pronta, togli la carta da forno e i fagioli, sposta la base della torta su un piatto da portata e ricoprila con la crema al limone.
La gelatina
Versa l’acqua in un pentolino e aggiungi lo zucchero facendolo sciogliere a fuoco basso. Quando lo sciroppo inizia a bollire aggiungi il succo di limone e lascia sobbollire ancora a fiamma decisa. Spegni e trasferisci la gelatina in una ciotolina e falla raffreddare.
Ultimo tocco: le fragole
Adagia le fragole tagliate a pezzetti in senso circolare lasciando una fragola intera al centro, spennellale con la gelatina e aggiungi qualche fogliolina di menta.
Buona buona, vero?
Salva