Almond Torrone

 

Il dolce delle feste di Natale per eccellenza.  Il termine deriva dal latino torrere (tostare, abbrustolire) e fa riferimento alla tostatura di mandorle, noci e nocciole al suo interno.

Impariamo a prepararlo insieme, con questa semplice ricetta. Stupisci parenti e amici durante una partita a Mercante in fiera o a Tombola, intervallando il gioco con tocchetti di pura golosità natalizia.

Ingredienti

  • 300 g di miele
  • 3 uova
  • 300 g zucchero
  • 550 g mandorle pelate
  • 6 cucchiai di succo di limone LIMMI
  • 1 bustina di vanillina
  • 30 ostie da pasticcere

Preparazione

Metti a cuocere il miele a bagnomaria per circa 1 ora e mezza, mescolando con un cucchiaio di legno. Il miele sarà pronto quando, versandolo a gocce in poca acqua fredda, si solidificherà.

Fai cuocere lo zucchero in 100 ml di acqua: quando è pronto se versi qualche goccia su un piattino formerà una perla biancastra e croccante. Monta a neve gli albumi e uniscili al miele – che diventerà bianco e spumoso. Continua a mescolare per altri 5 minuti, quindi aggiungi lo zucchero e amalgama bene fino a ottenere un composto compatto. Unisci il succo di limone LIMMI, le mandorle (che dovrai tostare in precedenza) e la vanillina.

Lavora tutto per bene, quindi prendi 15 ostie e ricopri lo stampo: versaci sopra il composto e livellalo bene, quindi rivesti con le ostie rimanenti.

Lascia riposare il torrone per 30 minuti, quindi capovolgi lo stampo sul piano di lavoro e taglialo a pezzetti. Puoi conservare il torrone nella carta di alluminio, in luogo fresco e asciutto.