Fruit Leather Rolls

Quando abbiamo molta frutta e vogliamo che non vada a male, cosa facciamo? Marmellate ! Ma se ti dicessimo che c’è un altro metodo per conservare la frutta e preparare uno snack goloso e sano per grandi e piccini?

Hai mai sentito parlare dei rotolini di pelle di frutta? Pelle dall’inglese leather, perché è questa la consistenza che assume la frutta dopo il trattamento di disidratazione e conservazione che, ne siamo certi, diventerà una salutare e sfiziosa abitudine anche per te.

Come si fa la pelle di frutta?

Basta prendere 500 gr di frutta matura, tagliarla a tocchetti e ridurla a purea in un robot da cucina (o in un frullatore) aggiungendo 1 cucchiaio di miele e una generosa  (almeno 3 cucchiai da cucina) dose di succo di limone o lime Limmi. In alternativa, puoi addolcire e profumare al limone, in un solo gesto, usando il nuovo Limmi Sweet & Sour.

Se non hai il robot da cucina, metti ad ammorbidire la frutta con il succo di limone in un pentolino, a fuoco basso, girando bene il composto per non farlo attaccare.

Una volta creata la tua purea, setacciala con un colino, per evitare che rimangano residui di buccia o semini, e quindi riversala sulla teglia che avrai coperto con carta da forno.

Stendi bene la frutta, aiutandoti con una spatola.  Inforna a bassissima temperatura, circa 80° per  5 ore oppure, ancora meglio, a 50° per  circa 12 ore. In questo modo la frutta si disidraterà completamente e assumerà una consistenza simile a quella della pelle.

Taglia il rettangolo di pelle di frutta a listarelle e arrotolale su di sé. Il gioco è fatto!

Preparati a deliziarti con un po’ frutta, ovunque tu sia, quando ti viene quel languorino che

Sfizioso, eh?