- Decorazioni casa: fatto!
- Outfit natalizio: scelto!
- Pacchetti personalizzati: idem!
… e la tavola?
No, non stiamo pensando a tovaglia, tovaglioli e posate… O almeno, non solo a quello!
Che ne dici di portare un po’ di Natale direttamente nel piatto, creando opere d’arte da fotografare e postare su Instagram e, ancora meglio, da gustare con gli occhi e le papille gustative piene di gioia?!
Forza, libera l’artista che in te!
Pancake Santa Claus

Per realizzare questo goloso volto di Babbo Natale, segui la nostra ricetta dei pancake, quindi decora la tua frittella con panna montata e un cappello di fragole. Condisci le fragole con succo di limone Limmi o, se vuoi aggiungere ancora un po’ di dolcezza, con il Limmi Sweet.
Cupcake di neve

Per creare questi golosi pupazzi di neve, segui la ricetta dei nostri cupcake al limone. Adagia sulla parte superiore della crema una zolletta di zucchero e, servendoti di una “penna” al cioccolato disegna occhi e bocca al goloso amico delle nevi. Per realizzare i bottoni, puoi comprare i classici decori per dolci che trovi al supermercato o creare delle palline colorate con la pasta di zucchero.
Guanti biscotto

Per realizzare questi simpatici guanti di Natale, segui questa ricetta e decora con la ghiaccia reale.
Per prepararla ti servono:
- L’albume di 1 uovo
- 150 g di zucchero a velo
- 4 gocce di succo di limone LIMMI
- Colorante alimentare in gel rosso
Procedimento
Monta l’albume e aggiungi, poco alla volta, lo zucchero a velo, il succo di limone e il colorante rosso, continuando ad amalgamare per ottenere una consistenza corposa, fino a che il composto resterà saldo sulle fruste.
Inserisci la ghiaccia reale in una sac à poche e adesso dai libero sfogo
alla creatività, decorando i tuoi golosi biscotti di Natale.
Pupazzi di marzapane

Per realizzare questi adorabili pupazzi di neve di marzapane, ti servono:
- 150 g di zucchero a velo
- 200 g di mandorle spelate
- 30 ml di succo di limone LIMMI
- 30 g di albume
In un frullatore, trita le mandorle fino a farle diventare una farina. Aggiungi, poco per volta, lo zucchero a velo, l’albume e il succo di limone. Estrai il composto e lavoralo per formare una pasta omogenea e compatta.
Crea due palline di marzapane, una più piccola (la testa) dell’altra. Unisci le due palline e decorale a piacere con la pasta di zucchero colorata.
Il marzapane si conserva in frigorifero, avvolto nella pellicola trasparente, per una settimana.
Ok, ma la tavola? Giusto, mancava solo quello dalla nostra to do list iniziale.
Ma ti accontentiamo subito con questi segnaposto commestibili, al profumo di limone e super natalizi. Segui il tutorial e stupisci i tuoi commensali.