Dal ricettario della nonna una ricetta facile, che si prepara in 15 minuti, per rendere felici grandi e piccini.
Puoi sgranocchiare le frittelle di carciofi davanti alla tv, servirle come sfizioso aperitivo insieme alle bruschette e un calice di Prosecco o uno sfizioso aperitivo al limone o proporle come goloso contorno.
Insomma: ogni occasione è buona.
Ingredienti per 4 persone
- 8 carciofi
- 100 g di farina 00
- 50 g di farina di riso
- Acqua gassata (fredda di frigo)
- Olio di semi per friggere
- Sale q.b.
- 6 cucchiai di succo di limone LIMMI
Preparazione
Pulisci i carciofi, eliminando con attenzione le foglie esterne, le punte e la barbetta interna. Rifila bene la base, aiutandoti con un coltellino, per ottenere soli i cuori.
Metti i cuori di carciofo in una soluzione di acqua con 6 cucchiai di succo di limone LIMMI e preparati a miscelare la pastella.
Unisci le due farine, aggiusta di sale, versa l’acqua gassata bella fresca e sbatti con la frusta fino a ottenere una pastella elastica e omogenea.
Togli i cuori di carciofo dalla marinatura, asciugali con un po’ di carta assorbente e tuffali nella pastella.
Immergi la verdura pastellata in una padella nella quale avrai già ben riscaldato l’olio di semi. Friggi le frittelle assicurandoti una impeccabile doratura da ambo le parti, quindi scolale aiutandoti con una schiumarola. Una volta scolate adagiale sulla carta assorbente, servi ben calde, aggiustando ancora con del succo di limone Limmi.
Per una versione più delicata
Puoi creare una pastella miscelando 100 g di farina gialla per polenta precotta con acqua gassata, adagiare i cuori di carciofo impastellati su carta da forno, condire con olio extra vergine di oliva Aulus 100% italiano e infornare a 200° per circa 15 minuti.