Glassa al limone

La glassa al limone si prepara velocemente ed è in grado di ingolosire tutti i dolci, dai biscotti alle classiche torte della prima colazione.

E sotto le feste può dare nuova vita al classico panettone di Natale, o diventare una copertura da leccarsi i baffi per ingolosire il pandoro della tradizione.

Ti proponiamo una glassa al limone che renderà più ghiotte e belle da vedere tutte le tue preparazioni dolci 🙂

La ricetta è facile e velocissima, ti servono soltanto:

  • 150 g di zucchero a velo
  • 6 cucchiai di succo di limone LIMMI

Ecco come si fa:

In una ciotola, servendoti della frusta, incorpora 150 g di zucchero a velo con 6 cucchiai di succo di limone LIMMI. Otterrai una glassa ben amalgamata e densa, ideale per guarnire e decorare dolci. Se vuoi che sia un po’ più delicata, aggiungi un po’ di acqua tiepida durante la lavorazione.

Ricordati di spalmarla con la lama bagnata del coltello prima che si raffreddi, altrimenti si indurisce troppo. Per evitare che “sfogli” la superficie delle tue torte, puoi isolarla con uno strato di miele diluito in poca acqua tiepida.

Se vuoi realizzare guarnizioni da pasticcere, inseriscila – appena fatta –  nella saccapoche e dai il via alla creatività. Una volta spalmata lascia raffreddare la glassa al limone per almeno un’ora.