Un’avvolgente alternativa al vin brulè. Una miscela di sapori dolci e profumati perfetta per riscaldarsi sulle vette innevate, ma ottima da sorseggiare anche davanti ad un cammino scoppiettante.

L’aroma di cannella e limone, unito alle note corpose e suadenti del rum sa riscaldare anche gli inverni più rigidi.

Per preparare il grog, ti servono:

  • 60 ml di rum scuro
  • 15 ml di succo di limone LIMMI
  • 10 ml di succo di lime LIMMI
  • 120 ml di acqua calda
  • 1 pizzico di cannella
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna o di miele

Unisci tutti gli ingredienti e inebriati a piccoli sorsi, concedendoti il lusso di riscoprire e apprezzare il senso del tempo.

Forse non tutti sanno che…

Il nome GROG deriva dal suo inventore, l’ammiraglio della Royal Navy Edward “old grog” Vernon, riconoscibile nel suo grogram, un cappotto di gros grain. Fu lui, per la prima volta, ad annacquare la dose di rum fornita ai suoi marinai senza sapere che dal quel momento avrebbe dato i natali alla bevanda, il cui nome per gli australiani, ancora oggi, indica la bevanda alcolica in senso lato.

La sua versione moderna è più profumata e decisamente più golosa.