Hummus alle verdure

Hai preparato un brodo vegetale ed ora non sai che farne di carote e zucchine bollite? Ti sono avanzate un po’ di verdure e vuoi riportarle in tavola in versione “colorata”?  Allora continua a leggere che abbiamo un’idea di recupero davvero gustosa e bella da servire.

Ti proponiamo varianti, perfette anche per chi segue una dieta vegetariana.

Variante arancione
Hummus alle carote

Ti serviranno 4/5 carote un po’ avanti con la maturazione o già cotte.

Se hai le carote già cotte, schiacciale con una forchetta fino a ottenere una crema corposa.

In caso contrario, pelale, tagliale, mettile a lessare per circa 20 minuti (testa con una forchetta che siano diventate morbide) e, poi frullale o passale con il passaverdura.

Prepara l’hummus, frullando a bassa velocità 50 g di ceci lessati con 1 spicchio d’aglio, 2 cucchiai di tahin, 3 cucchiai di succo di limone LIMMI, un pizzico di peperoncino e una spolverata di prezzemolo. Amalgama con la purea di carote appena realizzata, aggiusta con un giro di olio extravergine di oliva e sale

Per rendere la tua salsa più “aranciata” e piccante, aggiungi un cucchiaino di curcuma e un velo di paprika.

Il tuo hummus arancione è pronto per essere gustato su una bruschetta o con il pinzimonio.

Variante verde
Hummus alle zucchine

Zucchine avanzate e già cotte? Zucchine che hanno superato “l’esame di maturità” e devi assolutamente cucinarle, altrimenti andrebbero sprecate? Allora diamo un tocco di verde alla tavola con questa versione rivisitata della più celebre salsa marocchina a base di ceci e succo di limone.

Ti servono

  • 120 g di zucchine precotte o molto mature
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • 10 g salsa tahina
  • 30 ml di succo di limone
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 avocado
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

Se le zucchine non sono ancora cotte, tagliale grossolanamente e mettile a lessare  in acqua salata per circa 15 minuti.

Una volta ammorbidite, inserisci le zucchine precotte nel frullatore insieme ai ceci, uno spicchio d’aglio, la salsa tahina, l’olio e il succo di limone. Frulla bene il tutto, se serve aggiungi “un dito” di acqua calda per diluire meglio il composto.

Mescola bene la salsa, aggiusta di sale e pepe, guarnisci con un trito di prezzemolo e servi con cubetti di tofu o primo sale o come intingolo per nachos.