Le gambe e i piedi

Alzi la mano chi almeno per una volta, nelle calde giornate d’ estate, si è sentito come una delle sorellastre di Cenerentola: piedi gonfi, gambe stanche e pesanti con fastidiosi formicolii che impediscono di indossare quei meravigliosi sandali che tanto si abbinano con il fresco vestitino comprato per inaugurare la bella stagione.
Tranquille, basta un pizzico di magia al profumo di limone per farvi calzare la scarpetta giusta e danzare in tutta leggerezza con il vostro principe azzurro!

Gambe

Se avete problemi di vene varicose, capillari dilatati o sentite le vostre gambe gonfie, pesanti e doloranti, vi consigliamo dei rimedi naturali a base di olio essenziale di limone, dalle proprietà astringenti e vasotonificanti. 1. In una coppetta unite un cucchiaio di olio di jojoba o di mandorle con alcune gocce di olio essenziale di limone. Massaggiate 2 o 3 volte al giorno.
2. Mescolate in una tinozza piuttosto alta 6 gocce di olio essenziale di limone, 2 di olio di cipresso, 2 di ginepro e 2 di olio essenziale di rosmarino. Riempite la bacinella con acqua tiepida ed immergete le gambe (fino all’altezza del ginocchio) per 20 minuti.

Piedi

Se i vostri piedi sono gonfi e doloranti ecco il rimedio: Versate 1 limone spremuto (3 cucchiai di succo di limone Limmi), 5 gocce di olio essenziale di limone, 3 gocce di olio di lavanda e 1 cucchaio di panna in una bacinella con acqua calda. Immergete i piedi e attendete 15 minuti. Quindi, asciugateli e massaggiateli con succo di limone, fino a completo assorbimento.

I consigli della nonna

Per le vene varicose: versate 5 gocce di olio essenziale di limone in 1/4 di litro di acqua, unendo 1 cucchiaio di panna. Immergetevi delle garze sterili e applicatele sulle vene varicose. Lasciate agire per un quarto d’ora, tenendo in alto le gambe.