L’erba limone

L’erba limone, nome botanico Cymbopogon Citratus o Cymbopogon Flexuosus, è una erbaceea perenne della famiglia delle graminacee che cresce spontaneamente in India e nel sud est asiatico. E’ caratterizzata da lunghi steli di foglie lineari profumate, simili a canne, che raggiungono circa un metro di altezza.

Il rigonfiamento centrale delle foglie, più tenero, viene utilizzato in cucina per la preparazione di zuppe o spezie aromatiche, ottimo condimento per carne e pesce.
L’erba essiccata, invece, è base di decotti, tisane e te.
Dai culmi viene estratto l’olio essenziale, ingrediente per insetticidi, conservanti e base fragrante in cosmetica (pensiamo a deodoranti, profumi, incensi).

L’erba, sebbene intensamente profumata, al gusto risulta amarognola.
Molto nota per le sue proprietà rinfrescanti, antibatteriche e antifungine, si dice sia impiegata per preservare gli antichi manoscritti indiani da umidità e deterioramento.

Coltivazione casalinga

Immergete una foglia nell’acqua e aspettate circa 10 giorni. Non appena si sviluppano le radici, potete invasarla o trapiantarla in giardino. Fate attenzione però, come il limone è sensile a freddo e gelo.