Lievito fai da te

Un metodo, super veloce e facile, per creare il lievito istantaneo con il succo di limone… hai capito bene, proprio il succo del nostro prezioso agrume.

Con l’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus siamo diventati tutti un po’ più cuochi del solito.
Impastiamo pane, pizza, focaccia e un sacco di dolci. Ma il lievito non sempre si trova, visto il suo grande utilizzo.

Anche tu hai avuto un po’ di problemi a trovarlo?

Questo lievito non è conservabile, ma ti aiuta a “far crescere” 500 grammi di farina con soli 2 ingredienti.
Ti consigliamo di utilizzare questo lievito fai da te per realizzare impasti dolci.

Ti servono

  • ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di succo di limone Limmi

Procedimento

Il bicarbonato grazie all’acidità del limone produce anidride carbonica. Se misceli i due ingredienti, infatti, vedrai che “frizzano”.

Quando stai preparando i tuoi impasti, aggiungi come ultimo ingrediente la miscela di bicarbonato e limone per ottenere un lievito istantaneo naturale. Puoi anche aromatizzarlo con un po’ di vanillina.
L’impasto, in questo caso, non va fatto lievitare.

Sapevi che...

Uno dei rimedi per aiutare l’impasto del pane a lievitare è aggiungere del succo di limone.

Il limone infatti rende più robusta la trama del glutine ed è ideale soprattutto per farine di farro, frumento e segale.

Puoi sperimentalo aggiungendo circa 40 ml di succo di limone per ogni chilo di farina.
In questo caso, ricorda che il succo di limone si aggiunge all’inizio del procedimento di panificazione, cioè quando si scioglie il lievito di birra nell’acqua.
Successivamente si miscelano farina e sale.