Vuoi cucinare il nostro goloso tiramisù al limone ma ti manca il mascarpone?
Abbiamo la ricetta per te!
Per fare in casa la crema morbida tipica della Pianura Padana – il cui nome deriva dal luogo della sua prima produzione, la Cascina Mascherpa, nella Bassa tra Milano e Pavia – bastano panna e succo di limone. Non è fantastico?
Per diventare un casaro casalingo e creare il mascarpone più buono di sempre, ti servono nel dettaglio:
Ingredienti
- 500 g di panna liquida
- 8 ml di succo di limone Limmi
- 1 termometro da cucina (devi essere molto preciso nella misurazione)
- 1 panno pulitissimo dove lasciar riposare la crema
- 1 colino a buchi grandi per filtrare la parte liquida
Preparazione
In un pentolino, versa la panna e mescola dolcemente con una frusta fino a raggiungere la temperatura di 82-85°. A questo punto, unisci il succo di limone LIMMI goccia a goccia e continua a girare, lentamente e fiamma bassa, per ancora un paio di minuti.
Spegni il fuoco, e fai riposare circa 20 min a temperatura ambiente.
Nel frattempo, prendi il colino a buchi grandi e rivestilo con il canovaccio pulito (ti consigliamo di usarne uno di lino che non sia stato lavato con ammorbidenti o profumatori per bucato).
Versa la panna acidificata al limone nel colino rivestito con il panno e filtra il siero in eccesso dentro ad un contenitore alto e stretto.
Lascia raffreddare per circa 10 minuti, quindi sposta tutto in frigorifero per 8/10 ore.
Togli il composto dal frigo e riversa il mascarpone in una fuscella o in una ciotola, mescola con un cucchiaio di legno e… preparati a gustarlo o usarlo nelle tue preparazioni!