Ingredienti
- un vasetto di miele (quello che preferite)
- 2 limoni (6 cucchiai da cucina di succo di limone Limmi)
Preparazione
Trasferite il miele in una ciotola, versate il succo di limone (ricordatevi di togliere tutti i semi oppure utilizzate direttamente il succo di limone Limmi) amalgamate bene, coprite con un po’ di pellicola trasparente e lasciate riposare per una settimana.
Il miele al limone è pronto per essere spalmato sul pane o per addolcire il vostro tè delle cinque.
A ogni miele le sue proprietà
- Acacia: disintossicante e antinfiammatorio
- Tiglio: sedativo ,contro emicrania
- Eucalipto: espettorante, anticatarrale
- Lavanda: calma le bruciature e agisce da analgesico
- Biancospino: insonnia e ansia
- Rosmarino: energizzante, coadiuvante delle cure per patologie epatiche
- Corbezzolo: astringente è ideale per chi soffre di asma e riniti
- Castagno: favorisce la circolazione, purifica reni e apparato urinario