Maggio è il mese della festa della mamma, dei battesimi, delle comunioni e delle cresime. Certo che prima di arrivare a celebrare questi eventi c’è un altro grande passo da compiere, un nuovo percorso da intraprendere, quello a due…
E quale mese si presta meglio a incorniciare la vostra nuova avventura matrimoniale? Beh, ça va sans dire …maggio.
Il giorno delle nozze, sia che siate credenti o no, è sempre un’occasione importante, da tanti sognata, da altri scaramanticamente disillusa. Un giorno dove tutto deve essere perfetto dalla scelta del decoro della chiesa, al vestito, le bomboniere, le partecipazioni, l’auto..
Di che colore è il vostro matrimonio?
Se potessimo dare un colore al giorno del sì, per noi sarebbe sicuramente giallo, come il limone – ovviamente – giallo come il sole, la gioia, carico di energie positive e creative.
Per voi alcune idee per tingere di color limone la vostra nuova vita a due.
Le Partecipazioni
Come annunciare al mondo, in modo originale, che finalmente convolerete a giuste nozze?
Potete realizzare, per esempio, degli inviti ecosostenibili, semplici e profumati optando per un bigliettino di carta riciclata decorato con spicchi di agrumi disidratati.
Il ricevimento
Ormai è fatta (eh già, vi siete sposati)… certo che potete tornare indietro ma per il momento vi costerebbe troppo… quindi, bando alle ciance e apertura alle danze.
Il Ricevimento può essere ospitato in hotel, ville d’epoca, castelli, antichi casali, ristoranti o semplicemente nel giardino di casa, tutto in proporzione alle tasche dei novelli sposi.
Diciamo basta a ore e ore seduti a tavola a ingozzarsi a più non posso!
Prediligiamo una location curata nei dettagli, con una orchestrina o un dj set ( per i più giovani), tavole decorate con lo stesso motivo floreale della chiesa o del municipio e, se in notturna, candele…beh, forse meglio alla citronella se vi sposate in estate.
Potete offrire un cocktail rinforzato, un buffet o preferire i classici pranzi/cene serviti. Il menù? Quello che volete, ma d’obbligo il sorbetto al limone che agevola la digestione. Il consiglio, comunque, è sempre quello di valutare se tra i vostri invitati ci siano celiaci o vegetariani per avere sempre un’alternativa da proporre.
Abito da sposa e da sposo
Tradizionalisti? Allora l’abito deve rigorosamente essere bianco nelle sue declinazioni, dalle nuance più fredde a quelle più calde avorio o panna.
Per l’uomo, vietato lo smoking – è un abito da sera, non da cerimonia! Se la vostra futura moglie ha optato, come ben speriamo, per un addobbo floreale giallo, potete abbinare fazzoletto e cravatta.
Trucco
Per la sposa classica: gamma cromatica impalpabile, naturale nella variante fredda con ombretti sulla tonalità pastello rosa, lilla, celeste o calda albicocca, giallo, beige, marrone. Labbra impreziosite da gloss e fard che illumina gli zigomi con delicatezza. Banditi piercing e gioielli vistosi.
Fiori
Beh, sul colore siamo tutti d’accordo, vero? Giallo sole, giallo limone! I fiori sono un elemento fondamentale, un punto che non deve mai essere tralasciato nella vostra to-do-list. Fiori per la chiesa, per la sala ristorante, per l’auto e il bouquet…e per la scelta del bouquet prendete come riferimento il vestito e la vostra acconciatura. Potete scegliere il classico a forma rotonda realizzato con gerbere o roselline di campo oppure optare per una composizione profumatissima di zagare.
Auto, moto o carretto trainato da asinelli?
Volete una soluzione country chic, il trend del momento? Una bella 500 gialla o una vespa anni 50’ …E per chi ama la campagna, perché non scegliere un carretto addobbato con fiori freschi e trainato da simpatici asinelli?
…e vissero felici e contenti