Quando il freddo bussa alle porte, le giornate diventano uggiose e grigie… ridiamoci sopra!
Preparate un bel plaid arancio, un’ampia ciotola di pop corn e datevi alla commedia d’autore, elegantemente e semplicemente spassosa. Vi servono idee? Beh, ma chi meglio di un omonimo del protagonista del nostro portale?
Figlio di un noto imprenditore dolciario, Jack Lemon nasce a Newton nel 1925, frequenta la ivy league e si laurea nella prestigiosa università di Harward.
Ben presto, tuttavia, sente il richiamo dello stage e inizia la gavetta nello showbiz, tra radio e tv. Siamo circa a metà degli anno ’50, quando John Ford lo scrittura per un ruolo che gli vale il suo primo Oscar come attore non protagonista nel film “Mister Roberts“.
Attore brillante, dal fascino solare, Lemmon deve molto del suo successo al sodalizio artistico con il regista Billy Wilder che lo predilige in numerose pellicole. Molti di voi ricorderanno il trio di “A qualcuno piace caldo” (1959) – oggi spesso in scena come musical – che vede un ‘sensuale’ Lemmon far coppia con uno spassosissimo Tony Curtis e ruotare intorno a una bellissima ‘svamp‘ come Marilyn Monroe. Come dimenticare poi il romanticismo del binomio Lemmon- Shirley Maclaine in ” L’appartamento” o “Irma la dolce“?!
Spalla e fraterno compagno di vita e scena, Walter Matthau forma con Lemmon una delle più divertenti coppie comiche della Hollywood dorata: pensate a capolavori come “La strana coppia” del 1968, replicato trent’anni dopo con il capitolo II.
Nel 1971 Lemmon veste anche i panni di regista e sceglie l’amico Matthau per il suo “Vedovo, aitante, bisognoso d’affetto, offresi… anche babysitter“.
E’ John Avildsen a fargli indossare la maschera tragica che gli vale, due anni dopo, il secondo Oscar , questa volta come attore protagonista di “Salvate la tigre” dramma incentrato intorno al tema dell’alcolismo.
Nel 1985 lo vediamo accanto al nostro Mastroianni in ” Maccheroni” diretto dall’abile cinepresa di Ettore Scola.
L’attore è scomparso all’età di 76 anni, nel 2001, a causa di un tumore. Ora riposa al Westwood Village Memorial Park Cemetery di Los Angeles, proprio vicino all’amico di sempre Walter Matthau.
Indecisi sul film da guardare? Consultate la sua lunghissima filmografia.