Panettone gastronomico

Un classico tra i salati delle feste, realizzato farcendo strati su strati per formare la più tradizionale delle “sculture di Natale.”

In commercio ne esistono di già pronti, ma se vuoi cimentarti anche in questa preparazione, ecco la lista degli ingredienti.
Per fare il panettone gastronomico ti servono:

Ingredienti

  • 250 g di farina manitoba
  • 250 g di farina 0
  • 1 bustina di lievito di birra secco
  • 50 ml di olio di semi
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 1 tuorlo
  • 150 ml di latte
  • 10 g di sale
  • Stampo per panettone da 500 grammi

Preparazione

In una ciotola unisci le farine, il lievito e lo zucchero. Lavora bene e, poco per volta, aggiungi il sale, il latte e l’olio di semi.

Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro infarinato e inizia a impastare, fino a ottenere un panetto sodo ed elastico.

Metti a lievitare il panetto ben coperto, per un paio d’ore, in luogo caldo.

Trascorso il tempo, prendi l’impasto raddoppiato di volume e versalo nello stampo di carta per panettone. Coprilo e lascialo crescere ancora per 30 minuti.

Spennella il panettone con un intingolo di latte e rosso d’uovo e cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.

Ti consigliamo di preparare il panettone il giorno prima, in modo che l’impasto si sia ben consolidato e raffreddato prima della farcitura. Coprilo bene, quando lo metti a “riposare.”

La farcitura del panettone gastronomico

Taglia il panettone in 5/6 strati e riempili come più ti piace. L’ideale è creare uno strato per gusto, puoi optare per strati di salse di diverso colore per dare vivacità alla presentazione o scegliere un tema: vegetariano, pesce o salumi.

Ecco 5 idee golose di farcitura, tutte da fare in casa:

  1. Maionese
  2. Vitello tonnato 
  3. Mousse di tonno: frulla 160 g di tonno con 1 cucchiaino di succo di limone Limmi e 80 g di formaggio spalmabile.
  4. Salsa salmonata: crea un crema morbida amalgamando 100 g di formaggio spalmabile con 80 g di salmone affumicato sminuzzato, un pizzico di sale, una spolverata di erba cipollina e qualche goccia di succo di limone LIMMI
  5. Bresaola al limone