“L’asparago è una delle meravigliose delizie della primavera” scriveva nel 1719 Richard Bradley nel suo New Improvements of Planting and Gardening.
Gli asparagi sono una fonte di acido folico e vitamina A, stimolano l’appetito e la diuresi e pare abbiano proprietà afrodisiache: nell’800, agli sposi francesi, si servivano tre piatti di asparagi la prima notte di nozze.
Ne puoi trovare tipologie differenti: il delicato asparago bianco che cresce sotto terra, quello violetto dal gusto più amaragnolo e fruttato (è in realtà un asparago bianco “fuori uscito” dalla terra e che ha visto la luce) e quello verde che germoglia alla luce del sole, caratterizzato da un sapore più dolce.
Ti proponiamo una cremosa (e, perché no, afrodisiaca) ricetta di stagione al profumo di asparago e succo di limone.
Ecco cosa ti serve:
Ingredienti:
- 500 g di penne rigate
- 1 mazzo di asparagi
- 50 g di parmigiano
- 50 g di pinoli
- 3 cucchiai di succo di limone LIMMI
- olio extra vergine di oliva AULUS 100% italiano
- 1 spicchietto d’aglio
- prezzemolo
- sale e pepe
Procedimento
Lava gli asparagi e falli sbollentare in acqua salata per circa 15/20 minuti, finché non diventeranno teneri. Scolali bene, taglia le punte (poi, mettile da parte) e i gambi a dadini. In un mixer prepara il pesto unendo la dadolata di asparagi con il parmigiano, lo spicchietto d’aglio, i pinoli, il succo di limone LIMMI, il prezzemolo, sale e pepe. Riduci in crema tutti gli ingredienti, aggiungendo, poco per volta, l’olio extravergine Aulus a filo.
Cuoci la pasta, scolala e condiscila con il pesto appena preparato, aggiungendo le teste di asparago e una spolverata generosa di parmigiano.
A proposito di asparagi…
Se ti avanzano degli asparagi o ne hai un po’ lì nel frigo, provali con questa delicata salsa al limone.