Non vuoi il solito pezzo di pollo? Per un regime dietetico salutare ma gustoso cosa c’è di meglio che un petto marinato al limone? Accompagnato da qualche verdura fresca è perfetto per un menù salutare.
Difficoltà: facile
Costo: basso
Cucina: italiana
Porzioni: 4
Cottura: Vapore
Tempo preparazione: 35 minuti
Tempo cottura: 10 minuti
Tempo totale: 45 minuti
La marinatura permette di sfruttare le proprietà benefiche del limone.
Grazie ai suoi micronutrienti, in particolare alla vitamina C e al potassio, il limone favorisce la buona digestione, depura mantiene la pressione bassa e a migliora l’aspetto della pelle.
Ecco come preparare il petto di pollo marinato al limone.
Ingredienti
- 4 fette di petto di pollo
- 6 cucchiai di succo di limone Limmi
- 1 cipolla
- peperoncini q.b.
- prezzemolo q.b.
- 10 ml di olio extravergine d’oliva
- 200 grammi di carote
- 200 grammi di sedano
- sale q.b.
cosa occorre: Ciotola, tegame, pellicola trasparente
Procedimento
Pulite e tagliate a lamelle sottili la cipolla. Tagliate i peperoncini a listarelle.
Mettete il petto di pollo in una ciotola, unite metà della cipolla, i peperoncini e il succo di limone.
Coprite il pollo immerso nella marinatura al limone con la pellicola trasparente e riponete in frigo per circa 30 minuti, girandolo una volta.
Nel frattempo lavate e mondate sedano e carote e tagliateli à la julienne. Tritate il prezzemolo.
Scolate il pollo e conservate la marinatura.
In un tegame antiaderente scaldate 10 ml di olio extravergine e scottate il pollo da entrambi i lati, aggiungete metà cipolla avanzata e cuocete per altri 8-10 minuti, rigirando di tanto in tanto.
Aggiungete un pizzico di sale, il prezzemolo e versate la marinatura conservata.
Servite insieme alla julienne di carote e sedano condita con un po’ di succo di limone