Un formaggio poco calorico e gustoso, che si accompagna bene con una insalata o un appetizer e che puoi personalizzare con rucola, gherigli di noce, basilico e con tutto quello che la tua fantasia ti suggerisce.
Tieni a portata di mano latte, succo di limone e un pizzico di sale, in queste proporzioni:
Ingredienti
- 2 l di latte
- 6 cucchiai da cucina di succo di limone LIMMI
- 1 cucchiaino di sale
Preparazione
In una pentola capiente unisci il latte, il succo di limone e il sale; porta a bollore continuando a mescolare.
Non appena il liquido comincia ad addensarsi togli dal fuoco e versa, come nella procedura del mascarpone su di un canovaccio che ricopre uno scolapasta, in modo da far colare il siero, filtrando e raccogliendo solo il formaggio. Se hai un colino a maglie strette, sostituiscilo al panno e l’operazione sarà ancora più veloce.
Con una spatola, preleva la parte solida, e stendila in una fuscella per formaggio – che potrai riusare anche per fare il mascarpone e la ricotta fatti in casa – premendo in modo da far uscire tutti i liquidi.
A questo punto, se ti va, aggiungi un ingrediente ghiotto tra 50 g di noci, 20 g di rucola o basilico o ancora delle olive neri, insomma, quello che ti piace di più.
Se opti per la versione più semplice, ti basta riempire la fuscella, far colare il siero in eccesso, assicurarti di eliminare tutti i grumi e mettere il formaggio a rassodare in frigo almeno un paio d’ore.
Ti consigliamo di servire, condendo con un filo d’olio, entro 2/3 giorni dalla sua preparazione.