Dolci

paris
Dolci

La pasticceria francese

Un tour alla scoperta di Parigi, capitale indiscussa dello charme e di una tradizione dolciaria che ha conquistato tutto il mondo. Tarte Tatin, Millefoglie, Saint Honoré e una serie deliziosa di gâteau, galette, flan hanno reso la pâtisserie francaise emblema

savarin
Dolci

Francia: Savarin

Il Savarin, un classico della pasticceria francese da molti è anche chiamato il babà alla francese per la somiglianza dell’impasto con il dolce più famoso della tradizione partenopea.

Tarte au citron
Dolci

Francia: Tarte au citron

Sei pronto a impastare la ricetta francese della famosa tarte au citron? Vuoi provare la variante della tarte au citron meringuée? Per te la ricetta di uno dei classici della pasticceria francese

maschere biscotti
Dolci

Mascherine al limone

Giù la maschera! Sì, però giù nella tua pancia! Queste golosissime mascherine di carnevale, con una morbida base di frolla e una sfiziosa glassatura colorata sapranno rendere ancora più gioioso il tuo Carnevale. Ingredienti 500 g di farina 00 150

castagnole
Dolci

Castagnole al limone

Sono fritte, buone, e soprattutto una tira l’altra! Non c’è Carnevale senza il loro simbolo gastronomico: le castagnole, quelle che in alcune regioni d’Italia vengono chiamate anche “strufoli”. Guarda come è facile impastarle. Pronto, ai fornelli, via! Ingredienti 220 gr

camille
Dolci

Camille – Tortini alle carote

Per chi è cresciuto negli anni ‘80/90 le camille erano un must… La merenda preferita dalle mamme attente all’alimentazione dei propri bambini, golosa sì ma con quel tocco di verdura (nascosta!) che non gusta. Ecco quello che ti serve per

lemon glaze
Condimenti e Salse

Glassa al limone

La glassa al limone si prepara velocemente ed è in grado di ingolosire tutti i dolci, dai biscotti alle classiche torte della prima colazione. E sotto le feste può dare nuova vita al classico panettone di Natale, o diventare una

lemon macarons
Dolci

Francia: Macaron al limone

Sai quale è l’origine del nome di questi famosi dolcetti tanto in voga? Il nome macaron deriva dalla parola italiana maccarone o maccherone, nata a sua volta dal verbo ammaccare, ossia pestare o schiacciare. La leggenda narra che i macaron siano nati a Venezia nel XVI secolo e che siano stati poi importati in

granny's cake
Dolci

Torta della nonna con crema al limone

Ottobre, arrivano i primi freddi. C’è più voglia di stare in casa e coccolarsi con un buon dolcetto magari accompagnato da una buona tazza di tè aromatico.
Andiamo sul classico con la tradizionale torta della nonna profumata da una delicata crema al limone.