
Francia: Savarin
Il Savarin, un classico della pasticceria francese da molti è anche chiamato il babà alla francese per la somiglianza dell’impasto con il dolce più famoso della tradizione partenopea.
Il Savarin, un classico della pasticceria francese da molti è anche chiamato il babà alla francese per la somiglianza dell’impasto con il dolce più famoso della tradizione partenopea.
Sei pronto a impastare la ricetta francese della famosa tarte au citron? Vuoi provare la variante della tarte au citron meringuée? Per te la ricetta di uno dei classici della pasticceria francese
I carciofi sono sempre buoni, anche al naturale e lo sono ancora di più se li conservi e li prepari con il limone. Oggi vogliamo cucinarteli in questa variante saporita e veloce, ci vorranno solo 25 minuti di preparazione. Pronto?
Le crocchette di riso con tonno e limone sono stuzzichini irresistibilmente sfiziosi! Ottime calde, sono ideali anche gustate fredde per un picnic all’aria aperta.
“L’asparago è una delle meravigliose delizie della primavera” scriveva nel 1719 Richard Bradley nel suo New Improvements of Planting and Gardening.Gli asparagi sono una fonte di acido folico e vitamina A, stimolano l’appetito e la diuresi e pare abbiano proprietà
I tuoi bambini serrano la bocca e storcono il naso quando vedono le verdure nel piatto? Allora devi continuare a leggere questo articolo perché stiamo per svelarti come ingannare – bonariamente, si intende- i tuoi pargoli e far sì che
Giù la maschera! Sì, però giù nella tua pancia! Queste golosissime mascherine di carnevale, con una morbida base di frolla e una sfiziosa glassatura colorata sapranno rendere ancora più gioioso il tuo Carnevale. Ingredienti 500 g di farina 00 150
Sono fritte, buone, e soprattutto una tira l’altra! Non c’è Carnevale senza il loro simbolo gastronomico: le castagnole, quelle che in alcune regioni d’Italia vengono chiamate anche “strufoli”. Guarda come è facile impastarle. Pronto, ai fornelli, via! Ingredienti 220 gr