
Alici marinate al limone
Di solito si mangiano ripiene, sotto sale, in pasta o colatura e sono caratteristiche di piatti della tradizione italiana come la bagna càuda piemontese.
Home / Ricette / Secondi piatti / Pesce
Di solito si mangiano ripiene, sotto sale, in pasta o colatura e sono caratteristiche di piatti della tradizione italiana come la bagna càuda piemontese.
Gli spiedini di calamaro glassato con succo di limone sono un’ottima scelta per chi cerca piatti saporiti e rinfrescanti. Che aspetti a provare questa ricetta?
Un secondo leggero per tornare in forma in modo gustoso.
Un pesce super digeribile, consigliato in tutte le diete ipocaloriche.
Il trancio di salmone marinato con panna acida al limone ed erbette è un piatto fresco e gustoso, perfetto per una cena estiva leggera e raffinata.
La rana pescatrice, comunemente nota come coda di rospo, è un pesce molto versatile in cucina: ideale da cuocere al forno o per condire i primi piatti, con la sua polpa soda che tende a rimanere compatta durante la cottura.
Un classico che non manca mai, specialmente nelle occasioni di festa.
Il baccalà lo possiamo consumare alla griglia, in umido, fritto, mantecato e in mille altre preparazioni.
Chi l’ha detto che la frutta si mangia solo fuori o a fine pasto? A noi piace assaporarla anche nelle portate principali, come in questa variante esotica, gustosa e profumatissima. Stupisci i tuoi commensali con questi irresistibili tranci di tonno
Ma chi lo dice che la grigliata è solo di carne? Anche il pesce e la verdura hanno la loro gustosa e succulenta dignità sulla graticola, e ancora di più quando sono presentati in modo sfizioso e profumati con il
Fai il pieno di omega 3, sali minerali, fosforo e selenio con questa gustosissima variante del tradizionale trancio di salmone. Il sapore dell’aglio saprà conferirgli note decise e aromatiche, mentre il limone renderà ancora più profumato ed esplosivo il sapore