Il Risotto con scampi e crema di limone e zafferano è un primo piatto ricco di sapori e profumi mediterranei. La dolcezza degli scampi si unisce all’intenso aroma dello zafferano e alla freschezza del succo di limone, che dona un tocco di acidità e vivacità alla crema. La combinazione di questi sapori diventa un’esperienza culinaria da non perdere.
Se sei alla ricerca di un piatto originale e gustoso, questa ricetta è quella che fa per te!
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di scampi freschi o surgelati
- 320 g di riso carnaroli
- 25 g di burro
Per la bisque:
- sedano, carota, aglio, pomodorini
Per la crema:
- mezzo bicchiere d’acqua
- 100 ml di succo di limone Limmi
- un pizzico di sale
- una o due bustine di zafferano in polvere
- amido di mais qb.
Preparazione
Inizia dalla pulizia dei crostacei, separando la testa dalle code. Successivamente, con delicatezza, estrai la polpa dalla coda. Conserva sia la polpa che i carapaci (gusci), che serviranno per la bisque.
Dopo aver lavato con acqua corrente fredda le teste e i carapaci, prendi una pentola, aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva e lascia tostare i gusci, aggiungendo dopo qualche minuto le verdure tagliate in pezzi grossolani.
Copri con abbondante acqua fredda e ghiaccio, sala leggermente e lascia cuocere per circa 1 ora, asportando dalla superficie la schiuma che potrebbe formarsi durante l’ebollizione.
Nel frattempo inizia a preparare la crema al limone e zafferano: porta a ebollizione l’acqua, scioglici un pizzico di sale e, a fuoco spento, lo zafferano. Aggiungi quindi il succo di limone e l’amido di mais, poco a poco, sciolto in poca acqua fredda, finché il composto non avrà una consistenza cremosa.
Se non stringe riaccendi brevemente a fiamma bassa, ma senza mai fare bollire completamente il tutto.
Una volta pronta metti la crema in un sacchetto da pasticceria oppure in un dispenser con beccuccio per salse e lascia raffreddare in frigo.
20 minuti prima di servire inizia la cottura del riso, tostandolo in padella a secco per qualche minuto, finché al tatto sarà molto caldo.
Bagna il riso con il brodo dei crostacei: puoi filtrarlo in anticipo oppure direttamente dalla pentola, con l’aiuto di un colino. Aggiusta di sale e continua a bagnare man mano che assorbe il brodo.
Quando il risotto è quasi cotto togli dal fuoco qualche minuto in anticipo e aggiungi la polpa degli scampi, cuocendo solo qualche minuto per farla rimanere morbida. Aggiungi anche il burro.
Manteca per qualche minuto fuori dal fuoco e servi il risotto cremoso quando è ancora caldo.
Ed ora il tocco creativo finale, di grande effetto e gusto: su ogni piatto crea un disegno con la crema al limone e zafferano, come ad esempio una spirale.
Il tuo risotto fresco e profumato è servito!
Come perfetto abbinamento ti consigliamo, a fine pasto, un rinfrescante sorbetto al limone!