Risotto radicchio, limone e gamberetti

Il profumo dei gamberetti incontra il sapore amarognolo del radicchio e le note agrumate del limone. Un risotto ricco di vitamina C e quercetina, un vero e proprio toccasana per il tuo sistema immunitario e una piacevole sorpresa per il palato.

Il radicchio rosso trevigiano, varietà di cicoria nota per le sue proprietà stimolanti per l’apparato digerente e il fegato, contrasta l’invecchiamento cellulare, ha poteri antiossidanti, è ricco di fibre e di vitamine dei gruppi A, B1 e B2.

Ingredienti

  • Brodo vegetale q.b.
  • 50 gr cipolla rossa tritata
  • 150 gr gamberetti
  • 450 gr di riso
  • 5 cucchiai di succo di limone
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 radicchio rosso
  • Qualche ciuffo di prezzemolo

Procedimento

Metti a rosolare la cipolla rossa tritata, aggiungi il riso e fallo tostare per qualche minuto. Ora aggiungi il radicchio tagliato a listarelle e irrora con un bicchiere di vino bianco secco. Aggiusta di sale e aggiungi il brodo vegetale, poco per volta, per non far attaccare il riso. Quando mancano 5 minuti alla cottura del riso, aggiungi i gamberetti sgusciati e sfumali con il succo di limone. Spolvera il risotto con un po’ di prezzemolo.

Per fare davvero il pieno di bioflavonoidi – che in questa ricetta trovi nella cipolla rossa, nel radicchio e nel limone – accompagna il risotto con un calice di vino rosso. 
Ti consigliamo un Pinot nero, delicato e asciutto.

Forse non tutti sanno che...

La quercetina è un flavonoide noto per le sue importanti proprietà antiossidanti, potenziate dall’unione con la vitamina C, che regalano al nostro corpo anti-infiammatori naturali, un valido alleato per rinvigorire il sistema immunitario, curare raffreddori o virus influenzali, disintossicare le cellule, prevenire la formazione dei radicali liberi, agevolare il microcircolo e migliore il tono venoso.

Puoi assumere la quercetina consumando capperi, sedano, uva e cipolla rosse, vino rosso, tè verde, mirtilli, mele, propoli, agrumi e radicchio rosso.

La combinazione dei flavonoidi con la vitamina C è anche di grande beneficio per il cervello e migliora le performance intellettuali.