Sorbetto al limone

Il dessert di chi tiene alla linea ma non sa rinunciare a un dolce fine pasto. Quello per “digerire” dopo un banchetto luculliano o per concludere con stile un delicato menù a base di pesce.
Un momento di freschezza che ripulisce le papille gustative e favorisce squisitamente la digestione.

Ingredienti

  • 5 dl di acqua
  • 200 g di zucchero
  • 18 cucchiai da cucina di succo di limone Limmi
  • 1 albume

Preparazione

Prepara il sorbetto al limone in 3 mosse:

1) Porta a ebollizione 5 dl di acqua con 200 g di zucchero. Quando lo zucchero si scioglie, spegni e fai raffreddare

2) Unisci 18 cucchiai da cucina di succo di limone Limmi allo sciroppo, poi filtra tutto e incorpora 1 albume, che avrai prima montato a neve.

3) Mescola bene e trasferisci il mix in una vaschetta di metallo, poi mettila in freezer. Dopo 1 ora, frulla il sorbetto al limone e mettilo di nuovo in freezer. Rimetti in freezer per un’altra ora e servi in coppette raffreddate.
Guarnisci con foglioline di menta.

Hai fretta… tanta fretta e gli ospiti stanno già arrivando?

Se hai in dispensa qualche vasetto di Sorbetto al limone Limmi, già shakerato e pronto all’uso, mettilo semplicemente nel freezer per almeno 2-3 ore prima di servire.

Prepara con calma il resto del pranzo, goditi la compagnia dei tuoi ospiti e, al momento giusto, toglilo dal freezer; lascialo qualche minuto a temperatura ambiente (in base alla densità preferita), e servilo a tuo piacimento in dei flûtes (cremoso da bere) oppure in alcune coppette da gelato (più denso e ghiacciato).

Unisci liquori, frutta o menta a tuo piacere e servi.