
Torta con macedonia avanzata o frutta matura
Frutta molto matura, macedonia avanzata… che fare? Semplice: una torta! Niente sprechi, perché la frutta è sempre un ottimo ingrediente per rendere più freschi e succosi i tuoi dessert.
Frutta molto matura, macedonia avanzata… che fare? Semplice: una torta! Niente sprechi, perché la frutta è sempre un ottimo ingrediente per rendere più freschi e succosi i tuoi dessert.
Servono idee per una colazione gustosa, una soffice merenda o un dopo cena appetitoso? Pochi e semplici passaggi per una torta cremosa al profumo di limone, indicata anche per chi è intollerante al glutine, nella sua variante con farina di riso.
Conosci la celebre torta all’acqua? Scoprila nella versione vegana senza lattosio, burro e uova!
Sei pronto a festeggiare San Valentino con la torta a cuore più afrodisiaca, golosa e amorosa che ci sia?
Ottobre è il mese della pera, il frutto ricco di fruttosio, potassio e povero di sodio. La pera si sposa divinamente con le benefiche mandole e il profumo solare del limone.
La colazione dei campioni per un back to school pieno di energia, ispirazione e golosità, per grandi e piccini
Ti proponiamo questa rivisitazione della torta di riso di Pasqua di origini romagnole. Un dolce gustoso e leggero, per chi cerca un’alternativa ghiotta, da fare comodamente a casa propria, a uova di cioccolato e colomba di pasqua. Ingredienti 250 ml
Ricetta inviata da: Elisa Ingredienti burro zucchero uovo succo di limone Limmi lievito zucchero a velo Preparazione Per preparare la torta al limone tagliate il burro a pezzetti e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente, quindi trasferitelo nella ciotola di una planetaria
Ingredienti 3 uova 1 vasetto di yogurt al cocco (utilizzare come unità di misura il vasetto dello yogurt) 2 vasetti di farina 1 vasetto di frumina (amido di mais) ½ vasetto di zucchero 1 vasetto di Limmi Sweet ½ vasetto