Tisana al cardamomo e limone

È una delle spezie più care al mondo, insieme alla vaniglia e allo zafferano. Con loro condivide anche quel sapor mediorientale così benefico da essere utilizzato nella medicina tradizionale indiana e iraniana come carminativo, in caso di problemi digestivi, o come antisettico per curare l’alitosi e le infezioni orali.
Il cardamomo è un’ottima fonte di vitamina C, vitamine del gruppo B, ferro e potassio; viene utilizzato in cucina nella sua versione verde aromatica e in quella dai caratteristici semi neri, base del garm masala, la famosa miscela piccante asiatica.

Recenti studi hanno dimostrato il suo potere anti infiammatorio e la sua capacità di controllare l’omeostasi energetica, con interessanti risultati per la regolazione del peso e la riduzione dello stress.

Prova i suoi benefici metabolici con questa tisana che si prepara in 3 semplici mosse.

Ingredienti

[Per 1 tazza]

  • 200 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di semi di cardamomo
  • 3/4 cucchiaini di succo di limone LIMMI

Preparazione

  1. Metti a bollire l’acqua
  2. Versa i semi di cardamomo e lasciali in infusione per circa 6 minuti
  3. Filtra i semi, aggiungi il succo di limone e, se lo gradisci, un po’ di miele

Per un’efficace azione digestiva, ti consigliamo di assumere la tisana al cardamomo dopo i pasti principali.
Se sei in gravidanza o allattamento, consulta il tuo medico prima di assumerla.