5 Tisane per combattere i primi freddi

I Guns N’Roses cantavano: “It’s hard to hold a candle in the cold November rain” (è difficile far durare una candela nella fredda pioggia di novembre) perché novembre è il mese nel quale il freddo e la pioggia contribuiscono a rendere un po’ più pigre le giornate.

Anche il nostro corpo subisce il cambio di temperatura. Ecco come possiamo correre ai ripari, grazie anche alla vitamina C del succo di limone.

Il succo di limone si sposa divinamente con tutti gli infusi a base di erbe. Noi ti consigliamo di provarlo anche nella sua variante dolce, Limmi Sweet, per armonizzare il gusto benefico di ogni tisana o decotto. E tu che rimedio della nonna utilizzi?

Tisana timo, malva, menta e limone

Miscela 2 pizzichi di timo, 2 di malva, 2 di menta e 1 di basilico. Lascia le erbe in infusione per 5 minuti in acqua bollente. Filtra e dolcifica con 1 cucchiaino di miele e 3 cucchiaini di succo di limone Limmi. Bevi dopo i pasti.

Tisana eucalipto e limone

In 1 litro di acqua bollente unisci 20 g di foglie di eucalipto. Filtra, aggiungi 4 cucchiai da cucina di succo di Limone Limmi e 1 cucchiaio di miele. 

 Tisana salvia e limone

In una tazza di acqua bollente aggiungi 5 g di foglie di salvia triturate e aromatizza con 5 cucchiai di succo di limone Limmi. Filtra il tutto.

Decotto calendula e limone

In acqua calda unisci 1 cucchiaio di fiori essiccati di calendula. Filtra e fai raffreddare prima di bere. In ultimo aggiungi il succo di limone.

Infuso foglie di castagno e limone

Metti in infusione, per circa 15 minuti, 40 g di foglie essiccate di castagno in 1 litro d’acqua. Filtra, aggiungi 5 cucchiai di succo di limone e fai i gargarismi .