Frutta molto matura, macedonia avanzata… che fare? Semplice: una torta!
Niente sprechi, perché la frutta è sempre un ottimo ingrediente per rendere più freschi e succosi i tuoi dessert. E se poi non è molto “bella da vedere”, nessun problema: la utilizzeremo all’interno del nostro dolce, e si amalgamerà alla perfezione con l’impasto, regalando anche una allegra colorazione al taglio.
Per prepararla, servono pochi semplici ingredienti.
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- 90 ml di olio di semi
- 6 cucchiai di succo di limone LIMMI
- 500 gr circa di macedonia avanzata, scolata dal suo liquido (o di frutta matura da recuperare, ad esempio pere, banane, kiwi, mele, etc)
- 1 bustina di lievito per dolci
Preparazione
Separa i rossi dagli albumi, che monterai a neve.
Lavora i tuorli con lo zucchero, incorpora, poco per volta, la farina setacciata insieme al lievito, unisci il succo di limone, l’olio di semi e la frutta tagliata a dadini. Ora aggiungi gli albumi, mescolando bene dal basso verso l’alto, assicurandoti un impasto omogeneo.
Cuoci la torta in forno pre-riscaldato a 180° per 30-40 minuti (fai la prova stecchino per verificare che l’interno sia cotto).
Una volta raffreddata, spolvera la torta con una generosa pioggia di zucchero a velo.
Questa torta è ideale per la colazione – provala anche nello stampo per plum cake – o per una merenda sana, accompagnata da un tè al limone.