La torta della nonna e della mamma per eccellenza. Un abbraccio caldo, anche nelle piovose e uggiose giornate d’autunno.
Ti proponiamo la sua versione integrale da gustare, a colazione o a merenda, tenendo tra le mani una fumante tazza di tè al limone.
Ingredienti
- 1 kg di mele renette
- 40 g di farina integrale
- 40 g di farina 00
- 80 g di zucchero
- 2 uova
- ½ bicchiere di latte
- 9 cucchiai da cucina di succo di limone LIMMI
- 1 bustina di lievito in polvere
- 1 fialetta di essenza di vaniglia
- Cannella q.b.
- Zucchero a velo per guarnire
Preparazione
Sbuccia le mele e tagliale a pezzetti. In un pentolino, profuma le mele, a fiamma bassa per circa 3 minuti, con un po’ di cannella e 3 cucchiai di succo di limone Limmi.
Ora separa i tuorli dagli albumi e, in una ciotola, lavora i rossi con lo zucchero. Completa l’impasto unendo, poco a poco, le farine, il latte, il lievito e il succo di limone. Monta a neve gli albumi e aggiungili al composto insieme all’essenza di vaniglia. A questo punto, incorpora i pezzetti di mela e spolvera con la cannella.
Cuoci in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti.
Spolvera la tua torta di mele integrale con una generosa pioggia di zucchero a velo.
Per una versione più golosa, puoi aggiungere della uvetta sultanina all’impasto.