Il trancio di salmone marinato con panna acida al limone ed erbette è un piatto fresco e gustoso, perfetto per una cena estiva leggera e raffinata. Il salmone viene marinato con una combinazione di erbe aromatiche e succo di limone, che donano al pesce un sapore delicato e profumato. La panna acida al limone è un accompagnamento fresco e leggero, perfetto per contrastare la sapidità del salmone.
Ingredienti (per 4 persone):
- 4 trancetti di salmone ricavati da una baffa (filetto)
- 100 ml di succo di limone
- un pizzico di sale e pepe
- Olio EVO per cuocere
Per la panna acida:
- un vasetto di yogurt greco magro o intero (non aromatizzato)
- 150 g di panna fresca
- un cucchiaio di succo di limone Limmi
- un pizzico di sale e pepe
- Erbette tritate a proprio gusto (erba cipollina, menta, timo, ecc)
Preparazione:
Inizia dalla panna acida: in una ciotola metti lo yogurt e la panna, poi monta con le fruste elettriche, finché il composto assumerà la consistenza di una panna montata ben sostenuta. Aggiusta di sale e pepe, aggiungi il succo di limone e infine un cucchiaio di una o più erbe fresche di tuo gradimento precedentemente tritate al coltello.
Una volta pronta la panna acida lasciala riposare qualche ora in frigorifero (puoi sostituire questa ricetta con una versione più light senza panna)
Nel frattempo metti a marinare i tranci di salmone, ricavati da una baffa (filetto), e non dal taglio longitudinale di un salmone intero (bistecche): poggia il salmone su una ciotola, irrora con il succo di limone, il sale, il pepe e un cucchiaio di olio. (Volendo si può sostituire il sale con della salsa di soia LINK).
Dopo almeno un’ora di marinatura in frigo scola il salmone dal suo liquido senza asciugarlo, poi cuoci dal lato della pelle in una padella antiaderente precedentemente scaldata con un cucchiaio di olio. Quando la pelle sarà ben cotta e croccante gira i trancetti di salmone sottosopra e lascia incroccantire anche l’altro lato.
Una volta cotto il salmone servi con la panna acida, aggiunta direttamente da fredda.