
I limoni nella retina
Tre bambini trovano una retìna di limoni. Il primo ne prende la metà più mezzo limone. Il secondo prende metà di quello che è rimasto più mezzo limone. Anche il terzo prende metà del rimanente più mezzo
Home / Tutto sul limone / Curiosità
Tre bambini trovano una retìna di limoni. Il primo ne prende la metà più mezzo limone. Il secondo prende metà di quello che è rimasto più mezzo limone. Anche il terzo prende metà del rimanente più mezzo
Il limone è associato, secondo alcune scuole di pensiero, all’essenza femminile e lunare. La tradizione cristiana ha spesso associato l’immagine della pianta a quella della Vergine Maria, in quanto frutto dal dolce profumo, gradevole forma, luminoso e ricco di proprietà
Lo sapevate che per le streghe un limone trafitto di spilli colorati porta sempre fortuna? Ricevuto in dono o regalato, meglio che nessuno degli spilli sia nero, perché solo in tal caso la vita di chi lo riceve sarà sempre
Una leggenda dal sapore peccaminoso, non fosse altro perché i protagonisti sono gli stessi del ‘Peccato originale’, i nostri progenitori Adamo ed Eva, e gli oggetti proibiti del desiderio… sempre frutti! La leggenda potrebbe intitolarsi: “Non solo mele… ma anche
In Canada, nello stato di Alberta, tra il passo di Crownest e il fiume Highwood si narra vi sia una riserva d’oro che vale milioni di dollari, scoperta nel 1870 da due cercatori, Frank Lemon e Blackjack La leggenda ci
Il colore giallo del limone dipende dai bioflavonoidi, che appartengono al gruppo dei flavonoidi. Beh, non è così facile da spiegare, ma l’etimologia ci può essere d’aiuto. Procediamo per gradi. Flavonoidi e bioflavonoidi sono composti che contengono Flavoni. Il Flavone
Secondo una ricerca condotta dalla Tagasako, un’azienda giapponese specializzata in fragranze, le persone che lavorano al computer compiono il 54% in meno di errori, se l’ambiente in cui operano profuma di limone. L’aromaterapia insegna. L’olio essenziale di limone viene infatti
Il limone più pesante del mondo è nato l’8 Gennaio 2003 a Kefar Zeitim, Israele, presso l’azienda agricola di Aharon Shemoel . Quanto pesa? Solo 5,265 Kg!!!!
In un giardino di Firenze, nel 1640, nacquero degli agrumi molto particolari. Le foglie e i frutti avevano caratteristiche intermedie tra arance e limoni: limoni con la scorza di arancia, spicchi alternati di arancia e limone. Chiaramente si trattava di