
Cura il tuo giardino con il succo di limone
5 trucchi a base di succo di limone per preservare il verde e la bellezza del tuo giardino e delle tue piante.
Home / Tutto sul limone / Scienza
5 trucchi a base di succo di limone per preservare il verde e la bellezza del tuo giardino e delle tue piante.
Per essere in forma anche nei cambi di stagione prova questi 3 smoothie detox a base di limone
Un mix di oligoelementi e vitamine, che nei mesi più freddi non deve mai mancare nelle vostre dispense.
Esistono tanti efficaci modi per beneficiare delle proprietà di zenzero e succo di limone. Eccone 3…
Novembre è il mese nel quale si seminano aglio, cicoria, cipolle, fava, fagioli, lattuga, piselli e si raccolgono finocchi, bietole, cavolfiori , cavoli, porri, rucola e zucca.
Difficile riuscire a godere appieno della bella stagione tra uno starnuto e l’altro, mentre gli occhi si arrossano e la gola si infiamma, vero? Ecco alcuni rimedi.
Eureka (U.S.A.) E’ la varietà più diffusa in America ed è presente anche in Spagna. Apprezzata per i frutti ricchi di succo e senza semi (apireni), questa varietà ha il difetto di non sopportare molto il freddo. Lisbon (U.S.A. Florida)
Alcune delle numerose cultivar italiane della specie limone ritenute più meritevoli di diffusione sono il Femminello comune, alcune delle sue selezioni clonali (Femminello comune apireno, Femminello incappucciato, Femminello siracusano, Femminello a Zagara bianca) e l’Interdonato (cultivar locale). Femminello Comune (o
Classificazione scientifica La Limetta, più nota come Lime (Citrus aurantifolia), è un agrume del genere Citrus della famiglia delle Rutacee. Originaria dell’Asia (Malaysia e India), viene ritenuta da molti un ibrido naturale di Citrus medica (il cedro) con un’altra specie.