Scienza

Agraria

La pianta del limone

Classificazione scientifica Citrus limun, famiglia delle Rutacee, sottofamiglia Aurantiodeae, gruppo Citrae, sottogruppo Citrinae, ordine sapindali, classe dicotiledoni, divisione angiosperme. Pianta originaria dell’Asia sud-orientale, introdotta nel bacino del Mediterraneo dagli Arabi, intorno all’anno 1000. Secondo alcuni studiosi l’albero del limone è

Agraria

Fisiologia del limone

La polpa commestibile (endocarpo) è racchiusa in una buccia (epicarpo o esocarpo) piuttosto spessa e non propriamente commestibile (nel senso che non ha un buon gusto, tranne che nei kumquat). L’epicarpo (buccia) è costituito da un’epidermide formata da una quantità

Agraria

I fiori del Limone

I fiori del Limone (Zagare) possono essere solitari o a coppie e i petali, quando i germogli sono giovani, hanno una colorazione biancastra all’interno e violacea esternamente. Il limone è una specie rifiorente: in condizioni climatiche temperate si riproduce per

Agraria

Il cugino calabrese: il bergamotto

Il bergamotto (Citrus Bergamia) appartiene alla famiglia delle Rutacee ed è originario della Persia. L’etimologia richiama le sue origini mediorientali: l’epiteto turco ‘berg-àrmundi’ significa ‘pero del Signore’ (assomiglia alla pera bergamotta). La sua buccia è liscia e gialla e contiene

Agraria

Limone bonsai

Dal giapponese ‘bon’ > ‘vassoio’ e ‘sai’ > ‘coltivare, educare’, il bonsai non è solo una miniaturizzazione degli alberi che troviamo in natura, ma una vera e propria filosofia di vita. Per coltivare un bonsai ci vuole tecnica, creatività e

orchidea gialla
Agraria

Ditelo con i fiori

Sapete che cosa sono florigrafia e Hanakotoba? Un indizio? Il secondo è legato alla tradizione giapponese ma fondamentalmente indica la stessa cosa del primo…

Agraria

L’erba limone

L’erba limone, nome botanico Cymbopogon Citratus o Cymbopogon Flexuosus, è una erbaceea perenne della famiglia delle graminacee che cresce spontaneamente in India e nel sud est asiatico. E’ caratterizzata da lunghi steli di foglie lineari profumate, simili a canne, che

Agraria

La pianta di limone perde le foglie?

I frutti della vostra pianta di limone sono in via di maturazione e avete notato una perdita di foglie? Prima di ricorrere a rimedi drastici – come l’asportazione dei frutti – cerchiamo di capire perché… Il fenomeno della perdita delle

Agraria

Kumquat

Il Kumquat, che un botanico chiamerebbe Fortunella japonica o Fortunella margarita, è una ‘miniatura’ ovale e allungata dell’arancio, di origine orientale. Non è mai stato rinvenuto allo stato spontaneo. Si suppone sia originario della Cina dove viene ancora coltivato, così