Uova di Pasqua decorate

Decorare le uova di Pasqua

L’uovo, simbolo di Vita che si rinnova e di fecondità, caratterizza il periodo di Pasqua.

Vogliamo suggerirti come creare gusci d’uovo dipinti a mano, per rendere le tue feste allegramente colorate e originali.

Se vuoi mangiare le uova, puoi rassodarle e colorarle con pigmenti vegetali, oppure se scegli di dare libero sfogo alla creatività con tempere, pennarelli, foglie e perline, svuotale facendo un forellino all’estremità.

Ti consigliamo delle creazioni tutte naturali da gustare e, ovviamente, tra gli ingredienti il succo di limone.

Procedimento

Preferisci uova dal guscio bianco, immergile in una pentola con dell’acqua (aiutateti con un cucchiaio per non rischiate di romperle) e diluisci qualche goccia di aceto, per donare maggiore brillantezza ai gusci. Scegli il colore e ricorda che l’intensità sarà data dal rapporto numero di uova/quantità di vegetale.

Ecco alcuni suggerimenti:

  • Radice di cumino, fiori di camomilla, bucce d’arancia, curcuma, tè, zafferano: otterrete un pigmento giallo
  • Ortiche, edera, spinaci: se vi piace il verde
  • Barbabietole rosse, rape o mirtilli: se puntate al classico rosso
  • Bucce di cipolla bionda: per ottenere una colorazione arancione
  • Foglie di cavolo rosso: per dei gusci blu
  • Caffè: per una tinta marrone chiaro

Fai rassodare le uova in acqua, insieme al ‘colorante naturale’ prescelto, per un quarto d’ora a fuoco moderato. Quindi toglile e riponile delicatamente su un piatto. Se vuoi un colore più intenso, lasciale riposare in frigorifero per una notte.

Per disegnare linee e decori sulle uova appena colorate utilizza un pennellino intinto nel succo di limone o versa alcune gocce di LIMMI su un piattino, che diventerà la tua tavolozza. Infine, strofina i gusci con un po’ di burro… diventeranno lucidi e scintillanti!

Qualora avessi delle uova sode e volessi colorarle utilizzando questa tecnica, onde evitare la rottura dei gusci, assicurati, prima di tingerle, che l’acqua sia fredda.

Le più belle idee dal web per decorare le uova di Pasqua

Curiosando

Ogni Paese ha la sua tradizione legata alle uova…

  • In Bulgaria i gusci sono dipinti di rosso, simbolo di buon auspicio
  • In Danimarca le uova si colorano di giallo
  • In Grecia, Svezia e Russia domina il rosso, emblema di nuova vita e Resurrezione
  • In Olanda le uova decorate vengono appese ad un albero in giardino o nascoste. In realtà, è il coniglietto di Pasqua a nasconderle e ai bambini spetta il compito di scovarle!
  • In Inghilterra, più precisamente a Preston, è tradizione far rotolare le uova colorate lungo un pendio erboso
  • In Italia, fino agli anni ’50, a Pasqua si giocava al Rodolit, che univa il classico divertimento estivo delle biglie con quello delle bocce. Il gioco consisteva nel far rotolare delle uova colorate, un colore per ogni giocatore, su una pista circolare costruita con terriccio o sabbia. Vinceva chi riusciva a colpire tutte le uova avversarie e mantenere intatto il proprio.

Forse non tutti sanno che…

L’usanza di dipingere le uova ha origini antichissime.

Si narra che Maria di Magdala (Maria Maddalena) andò dall’imperatore Tiberio ad annunciare la resurrezione di Gesù. L’imperatore incredulo avrebbe affermato: “Crederò a quello che dici, solo se le uova contenute in questo cestello diventeranno rosse”. Subito le uova si colorarono di un rosso intenso, il rosso simbolo della Passione di Cristo.
Si racconta anche che la Vergine Maria avesse portato un cesto dorato pieno di uova a Ponzio Pilato per implorare la liberazione del figlio.