Si racconta che la ricetta originale del Settecento del vitèl tonné non contemplasse il tonno e che l’aggettivo facesse riferimento alla lavorazione a mo’ di tonno della carne. Fu lo chef Artusi, per la prima volta nel 1891, a presentare e portare sulle nostre tavole la caratteristica e gradevole versione a base di salsa di tonno.
Questa nostra variante è resa ancora più aromatica grazie a un maggior dosaggio di succo di limone, per una vera e propria esplosione di gusto.
Ingredienti
Per la carne
- 650 gr di vitello
(girello di fassona) - 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 1 carota
- Alloro e sale q.b
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 cucchiaio raso di olio extravergine Aulus
Per la salsa
- 2 acciughe
- 100 gr di tonno sott’olio
- 1 cucchiaino di capperi
- 6/7 cucchiai di olio extravergine Aulus
- 1 tuorlo sodo
- 6 cucchiai da cucina di succo di limone LIMMI
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
In una pentola colma d’acqua fai appassire il sedano, la cipolla, 1 carota, qualche foglia di alloro e un pizzichino di sale.
Unisci ½ bicchiere di vino bianco secco e un cucchiaio di olio. Dopo circa 20 minuti, aggiungi la carne e falla lessare a fuoco basso, per un’oretta.
Nel frattempo, prepara la salsa, aiutandoti con un mixer o un frullatore a immersione.
Per ottenere una crema omogenea, amalgama il tonno, il tuorlo, i capperi, le acciughe, il succo di limone, olio extravergine di oliva, sale e pepe quanto basta.
Una volta pronto il bollito di vitello, lascialo raffreddare. Quando ha riposato, taglialo a fettine sottili e guarniscilo con questa profumatissima salsa a base di tonno e limone e decora con una pioggia di prezzemolo fresco.